L’Italia rimane il maggior produttore di Architetti in Europa. E forse anche il maggior esportatore. A parte la Germania, l’altro paese in Europa dove si viaggia oltre i 100.000 operatori, in Francia, Spagna e Regno Unito gli architetti sono circa 30.000, con incrementi annui di circa 800/1000 unità. Una differenza consistente. Se si guarda al […]
Tag: sicilia
Rigenerazione Urbana: abbiamo bisogno del vostro aiuto…basta un voto
L’Associazione Culturale “Genius Loci Architettura” di Caltanissetta, propone la realizzazione di: “OPEN AIR GALLERY”- galleria a cielo aperto. Continuando il percorso RI.GENERA “Rigenerazione Urbana” attraverso l’architettura del riuso, l’associazione vuole proseguire il progetto di opporsi attivamente al degrado urbano agendo contro l’incuria delle aree urbane degradate. Il progetto si pone l’obiettivo di recuperare un’area urbana […]
Cerchiamo collaboratori per il nostro blog
Vuoi scrivere un post sul nostro blog? Cerchiamo collaboratori appassionati di scrittura, per redigere articoli su architettura, professione, normative, lavoro ecc.. Il nostro blog e la nostra community, sta pian piano acquisendo sempre maggiore visibilità e si sta ingrandendo. Alcuni membri dello staff, per vari problemi, saranno meno presenti e quindi nasce la necessità di […]
Formazione professionale obbligatoria…quale utilità? – di Carlo Gibiino
Dal primo Gennaio 2014 l’aggiornamento e lo sviluppo professionale continuo sono un obbligo per gli iscritti agli Ordini Professionali, ed ha l’obiettivo di migliorare le competenze professionali e le abilità necessarie per la crescita della società e dell’architettura secondo quanto previsto dal D.P.R. n. 137 del 07 Agosto 2012. La mancata acquisizione dei crediti formativi […]
Ricercatori dell’università di Singapore sviluppano un cemento flessibile che resiste alle lesioni.
Scienziati della Nanyang Technological University (NTU Singapore) hanno sviluppato una varietà flessibile di cemento chiamato ConFlexPave, che oltre alle sue partivcolari caratterisatiche di flessibilità, anche molto resistente e più durevole del tradizionale cemento. Lavorando presso l’NTU-JTC Industrial Infrastructure Innovation Centre (I³C), il gruppo di ricercatori ha creato il materiale introducendo nicrofobre polimere all’interno della miscela […]
Google tilt brush: il pennello virtuale per disegnare in 3D
Tilt Brush è un pennello in 3D space che usa la realtà virtuale. Libera la tua creatività con pennellate tridimensionali, si possono usare stelle,luci, e anche il fuoco. La stanza diventa una tela. La tavolozza diventa l’immaginazione, le possibilità infinite. L’arte digitale ha stimolato nuove opportunità per la creatività ed ecco che nasce Il pennello […]
Le incredibili istallazioni di Cornelia Konrads
L’artista tedesca Cornelia Konrads crea installazioni di Land art, che assumono il ruolo di rompicapo in spazi pubblici, parchi di scultura e giardini privati di tutto il mondo. Il suo lavoro è spesso punteggiato da l’illusione di assenza di peso, dove gli oggetti accatastati come tronchi, recinzioni, e porte sembrano essere sospesi a mezz’aria, rafforzando […]
Caltanissetta: Rigenerazione urbana, inclusione sociale, civile ed architettonica – di Carlo Gibiino
Se i bambini sono il nostro futuro, noi siamo il loro presente, e oggi, 04 Novembre 2016, durante la seconda giornata di lavori dedicata all’intervento di “Rigenerazione Urbana” ideata dall’Associazione Culturale “Genius Loci Architettura” di Caltanissetta, queste parole hanno acquisito un nuovo significato temporale, concettuale ed esperienziale, che và al di là della mera funzione linguistica […]
Caltanissetta: Rigenerazione urbana conclusa la prima giornata di lavori – di Carlo Gibiino
Si è conclusa ieri 29 Ottobre 2016 il la prima giornata dedicata all’intervento di “Rigenerazione Urbana” ideata dall’Associazione Culturale “Genius Loci Architettura” di Caltanissetta, in un area degradata ed abbandonata nella periferia cittadina, sita nella zona “Balate-Pinzelli” in via Ferdinando I. E’ stata una giornata di festa dove il colore, la gioia e la vita […]
RIGENERAZIONE URBANA ATTRAVERSO L’ARCHITETTURA DEL RIUSO
Caltanissetta – 29 Ottobre 2016 L’Associazione Culturale “Genius Loci Architettura” di Caltanissetta, in collaborazione con il comitato di quartiere “Balate-Pinzelli”, l’Istituto di istruzione secondario superiore “Manzoni-Juavara” propone la realizzazione di una “Rigenerazione Urbana” in data 29 Ottobre 2016 in via Ferdinando I. Il progetto si oppone attivamente al degrado urbano agendo contro l’incuria delle aree […]