Architettura e design Home

New York: Dylan Coonrad reinterpreta i segnali stradali pubblici per riflettere su un mondo che affronta il coronavirus

Un segnale di attraversamento pedonale con le persone in disparte e gli avvertimenti di non stringere la mani sono tra la serie di segnali concettuali che il designer Dylan Coonrad ha reinterpretato per adattarsi alle linee guida sul distanziamento sociale del coronavirus. Coonrad, ha reinventato 10 segnali stradali, tra segnaletica orizzontale e avvisi di costruzione […]

Architettura e design Home

Design: ‘Whiteout’ – una console DJ ispirata al giardino zen giapponese

Per il loro progetto di laurea, gli studenti di design industriale Byounghoon Woo e Suhyun Bang propongono una nuova estetica per le apparecchiature DJ. Allontanandosi dai sistemi tipicamente complessi, che dispongono di un numero enorme di pulsanti, manopole e fader, “whiteout” è una console semplice e intuitiva ispirata ai motivi increspati della sabbia nei tradizionali […]

Architettura e design Home

Un designer musicista progetta la chitarra microtonale con tastiera in LEGO

Il musicista turco Tolgahan Coğulu ha progettato e costruito una chitarra microtonale regolabile usando i LEGO e una stampante 3D. La chitarra acustica è un’estensione di un’altra delle creazioni di Coğulu, la chitarra microtonale regolabile risale al 2008, nell’ambito di un progetto di ricerca presso l’università tecnica di Istanbul, dove Coğulu è docente. La tastiera […]

Architettura e design Home

Source: un sistema che genera acqua dall’umidità dell’aria per combattere la siccità globale

Mentre la crisi climatica continua a manifestarsi, i professionisti dell’architettura, dell’ingegneria e del design sostenibile cercano incessantemente nuovi modi per mitigare gli effetti negativi della produzione industriale. Un gruppo di innovatori, Zero Mass Water, ha contribuito a questo sforzo attraverso la creazione del “primo e unico idropanel” al mondo – un apparato chiamato SOURCE. SOURCE […]

Architettura e design Home

Kathmandu: Habre la eco-bici in bambù per combattere l’inquinamento

Ideata da Nripal Adhikari e Lance Rake, la eco-bici Habre è stata progettata come possibile soluzione ai problemi di congestione urbana e inquinamento nella città di Kathmandu, in Nepal. Prodotta da artigiani locali che utilizzano bambù autoctono, la bici mira a fornire un’alternativa ecologica ai veicoli a gas, riducendo gli inquinanti atmosferici e quindi migliorando […]

Architettura e design Home

Bristol: fioriere intelligenti ispirate agli origami realizzate in plastica riciclata 100%

I vasi “POTR” sono vasi per piante progettati per auto-irrigare le piante e realizzati con materiali riciclati al 100%! Il prodotto super semplice è stato ispirato dagli origami. I vasi origami arrivano per posta e sono dotati di un filo di cotone a tiraggio rapido, trasformandoli in un vaso multiforme. Dopo aver aggiunto acqua, il […]

Architettura e design Home

Burning Man 2019: uno sguardo all’arte e all’architettura dello straordinario evento

Il tema di quest’anno, “Metamorfosi presente nell’arte e nell’architettura, è ispirato a “Le metamorfosi” di Ovidio, scritto nell’VIII sec. e a Gregor Samsa, protagonista de “La metamorfosi” di Franz Kafka, che si risveglia trasformato in uno scarafaggio. In un mondo compreso tra follia umana e capricci, i suoi sfortunati eroi si ritrovano trasformati in uccelli […]

Architettura e design Home

Design: Origami 3D a conduttività elettrica

Ispirato alle tecniche di piegatura degli origami, Yael Akirav ha sviluppato degli “origami a conduttività elettrica” che esplorano un nuovo modo di accendere la luce usando la stampa 3D del filamento conduttivo direttamente sul tessuto. Designer: Yael Akirav Nome del progetto: ” conductive origami” Fotografie: Ofek Avshalom La stampa rigida sul tessuto consente la creazione […]

Architettura e design Home

Design: l’orologio da giardino zen usa la sabbia per scandire il tempo

L’orologio da giardino zen “Sand” dello studio di design londinese, Bike e Begum Ayaskan, è un gioco meditativo sull’arte paesaggistica del kare-sansui. Come una clessidra, l’orologio usa la sabbia per rappresentare il passare del tempo, in questo caso usando un rastrello che solca il letto di sabbia lasciando delle increspature. Design: Studio Ayaskan Nome: “Sand” […]