Home

Inarcassa sanzioni. Le novità del nuovo sistema

La Riforma ora passa al vaglio dei ministeri vigilanti Sanzioni proporzionali al ritardo del pagamento e all’importo del debito maturato, ravvedimento operoso e accertamento con adesione meno gravosi per gli associati. Il Comitato nazionale dei delegati di Inarcassa ha approvato oggi una riforma che “alleggerisce” il sistema sanzionatorio. Una novità che passa per una modifica […]

Home

APE – Attestato di Prestazione Energetica: le nuove modalità di calcolo presto in “Gazzetta”

Tre i decreti pronti per approdare in GU ed entrare in vigore dal 1° ottobre Sono stati approvati e firmati i decreti che rendono effettivamente attuativo l’Attestato di Prestazione Energetica (APE). Tre i provvedimenti pronti che – fanno sapere dal Ministero dello Sviluppo Economico – saranno pubblicati a breve in Gazzetta Ufficiale, per entrare in […]

Blog Home Le Rubriche

L’Italia a pezzi: crolla il Viadotto sulla Agrigento – Palermo che è stato inaugurato a Natale.

  Appena inaugurato, alla alla vigilia di Natale, crolla prima di Capodanno. Si tratta del viadotto Scorciavacche sulla Palermo-Agrigento, chiuso al traffico da Anas l’ultimo giorno del 2014. La nota tecnica dell’azienda parla di “un anomalo cedimento del piano viabile in corrispondenza del rilevato retrostante della spalla del viadotto”. Metà carreggiata in pratica è letteralmente […]

Home Le Rubriche Rigenerazione Urbana

Legge di Stabilità: al via i piani per le periferie?

Un piano nazionale per la riqualificazione sociale e culturale delle aree urbane degradate,arriva con la legge di Stabilità per rigenerare le nostre periferie. Per il 2015 la manovra, in attesa di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, stanzia 50 milioni di euro per l’anno 2015 per progetti che affrontino i problemi di marginalizzazione e degrado sociale e […]

Blog Home Le Rubriche

Qualità dell’architettura

“Se si insegnasse la bellezza alla gente, la si fornirebbe di un’arma contro la rassegnazione, la paura e l’omertà. All’esistenza di orrendi palazzi sorti all’improvviso, con tutto il loro squallore, da operazioni speculative, ci si abitua con pronta facilità, si mettono le tendine alle finestre, le piante sul davanzale, e presto ci si dimentica di […]