Nel Nuovo Codice Appalti i piccoli professionisti potrebbero rimanere fuori dalle gare di progettazione: una norma del Codice Appalti non conferma le regole speciali che oggi esistono per i progettisti. Gli affibbia, così, l’obbligo di portare una garanzia del 2% a corredo delle offerte per coprire gli errori tecnici di progettazione. Nel vecchio Codice i […]
Tag: blog
Inarcassa sanzioni. Le novità del nuovo sistema
La Riforma ora passa al vaglio dei ministeri vigilanti Sanzioni proporzionali al ritardo del pagamento e all’importo del debito maturato, ravvedimento operoso e accertamento con adesione meno gravosi per gli associati. Il Comitato nazionale dei delegati di Inarcassa ha approvato oggi una riforma che “alleggerisce” il sistema sanzionatorio. Una novità che passa per una modifica […]
APE – Attestato di Prestazione Energetica: le nuove modalità di calcolo presto in “Gazzetta”
Tre i decreti pronti per approdare in GU ed entrare in vigore dal 1° ottobre Sono stati approvati e firmati i decreti che rendono effettivamente attuativo l’Attestato di Prestazione Energetica (APE). Tre i provvedimenti pronti che – fanno sapere dal Ministero dello Sviluppo Economico – saranno pubblicati a breve in Gazzetta Ufficiale, per entrare in […]
Voglio un centro storico così !!! – di Carlo Gibiino
Finalmente il centro storico di Caltanissetta vive e rvive di colori, musica, festa, e i nisseni non si tirano indietro, una piazza gremita di persone di tutte le età a condividere tutti insieme due giorni magnifici. Complimenti agli autori di questa manifestazione artistica, sò per esperienza, che l’impegno è stato davvero grande. Basta guardare le […]
L’Italia a pezzi: crolla il Viadotto sulla Agrigento – Palermo che è stato inaugurato a Natale.
Appena inaugurato, alla alla vigilia di Natale, crolla prima di Capodanno. Si tratta del viadotto Scorciavacche sulla Palermo-Agrigento, chiuso al traffico da Anas l’ultimo giorno del 2014. La nota tecnica dell’azienda parla di “un anomalo cedimento del piano viabile in corrispondenza del rilevato retrostante della spalla del viadotto”. Metà carreggiata in pratica è letteralmente […]
Legge di Stabilità: al via i piani per le periferie?
Un piano nazionale per la riqualificazione sociale e culturale delle aree urbane degradate,arriva con la legge di Stabilità per rigenerare le nostre periferie. Per il 2015 la manovra, in attesa di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, stanzia 50 milioni di euro per l’anno 2015 per progetti che affrontino i problemi di marginalizzazione e degrado sociale e […]
Neri Oxman disegna una chaise longue usando la stampa 3D
La chaise longue, chiamata “Gemini”, disegnata dall’architetto, designer e professore al M.I.T. Neri Oxman, è composta da 44 differenti materiali stampati in 3D, dentro un involucro di legno che crea una poltrona con schienale reclinabile. Il design è composto da una serie di gomme sintetiche, come dei noduli, in varie sfumature di magenta, giallo e […]
Rigenerazione urbana – di Carlo Gibiino
Il tema della rigenerazione urbana è di grande attualità e può contribuire a ridare vita alla discussione tecnica al fine di calibrare con maggiore successo sia gli strumenti normativi che quelli progettuali. Il nostro territorio ha bisogno di politiche per lo sviluppo per tornare a crescere; le città sono il motore dell’economia, e possono essere […]
Qualità dell’architettura
“Se si insegnasse la bellezza alla gente, la si fornirebbe di un’arma contro la rassegnazione, la paura e l’omertà. All’esistenza di orrendi palazzi sorti all’improvviso, con tutto il loro squallore, da operazioni speculative, ci si abitua con pronta facilità, si mettono le tendine alle finestre, le piante sul davanzale, e presto ci si dimentica di […]
Le città insostenibili – di Carlo Gibiino
Le città, luogo di incontri, scambi, culture, sapori, odori, colori. Le città oggi rappresentano la sconfitta di una generazione di uomini intenti quasi solo ed esclusivamente a fare soldi. Dal secondo dopoguerra ad oggi, le città sono state date in mano a palazzinari, uomini d’affare, manager, imprese edilizie, tutti tranne gli architetti. Le città sono […]