Fundamental KEN è uno studio emergente in Guatemala il quale invitando studenti da tutto il mondo a partecipare ad un programma di design per esplorare la rigenerazione dello spazio pubblico attraverso l’architettura. Quest’anno il gruppo ha focalizzato l’obiettivo sul centro culturale Miguel Angel Asturias – un area verde degradata a Guatemala che è composta da […]
Tag: blog
Madrid: le strisce pedonali colorate dell’artista bulgaro Christo Guelov
Le strisce pedonali sono generalmente noiose, certo sono di vitale importanza e svolgono una funzione importantissima per la sicurezza dei pedoni, ma la maggior parte di esse sono semplici linee bianche su uno sfondo grigio e niente più. Per l’artista bulgaro Christo Guelov invece, le strisce pedonali non sono tutte noiose. Infatti l’artista ha convertito […]
Greenwashing Architecture… gli edifici sostenibili sono soltanto un mito?
La parola sostenibile è molto in voga in questi tempi e viene usata per molte cose quali piani economici, preparare ricette, e non è una sorpresa che venga usata anche in architettura e in urbanistica. Dovunque si guardi ci sono piani per edifici sostenibili, futuristiche eco-città, o grattacieli sostenibili verticali (vedi bosco verticale), ognuno dei […]
La Cattedrale di sale a Realmonte
Realmonte, piccola cittadina di circa cinquemila abitanti in provincia di Agrigento, offre molti tesori, soprattutto provenienti dalla natura, da scoprire e conoscere.Pensiamo subito alla Scala dei Turchi, famosissima e particolare “scalinata” di roccia bianca che si tuffa a picco sul mare; Capo Rossello e Monterosso, particolari promontori di calcarenite rossa che, come la Scala dei […]
Stefano Passerotti design fiorentino, trionfa al Garden Festival di Singapore
Dopo lo stop mediatico deciso dalla redazione nel rispetto di quanto accaduto nei giorni scorsi, oggi si riprende con una bella notizia, un Italiano vince il primo premio al Garden Festival di Singapore. Un garden designer, il paesaggista fiorentino Stefano Passerotti, conquista la “medaglia d’oro” per la categoria Fantasy Garden e il “best in the show” […]
A volte il silenzio vale più di mille parole
Ci scusiamo con gli amici che ci seguono, ma abbiamo deciso di mantenere il silenzio stampa a causa dei gravi fatti accaduti in questi giorni. I nostri pensieri vanno a tutte le popolazioni colpite dal terremoto. Ogni parola sembra superflua, abbassare il volume della comunicazione è un bisogno, le parole sono importanti gridava Nanni Moretti […]
DERINKUYU, l’antica città sotterranea scoperta per caso durante una ristrutturazione
Si trova nella regione della Cappadocia in Turchia. Derinkuyu è composta da un insieme di grotte a 85 metri sotto il suolo.L’antica città è composta da una serie di antiche grotte scavate a mano nel settimo secolo A.C. e un tempo ospitava oltre venti mila persone. Nel 1963, una semplice ristrutturazione nella città di Derinkuyu […]
Dialetti Architettonici: Justo Gallego Martinez e la sua cattedrale – di Carlo Gibiino
Justo Gallego Martinez è un prete Spagnolo classe 1925 che costruisce da più di 50 anni la sua cattedrale. non esiste un progetto né licenze o permessi. tutto è nella mia testa, dichiara Justo. Non sono un architetto né un muratore, e non ho mai intrapreso studi professionali in tale direzione. La mia educazione è […]
Dialetti Architettonici – di Carlo Gibiino
Prendendo spunto dal maestro Bruno Zevi, il quale dedicò uno splendido saggio sull’edilizia anonima,”popolare”,estromessa dalla storia dell’arte e dell’architettura, quella delle campagne ma soprattutto delle informi, deleritte periferie urbane; il Rock estremo architettonico e il suo rapporto con la cacofonia ambientale, si pongono interrogativi ai quali solo di rado si riesce a rispondere in […]
Codice degli Appalti: affidamento diretto solo se motivato. Pronte le linee guida sui contratti sottosoglia
Le linee guida sui contratti sottosoglia regolano nel dettaglio le procedure da seguire a seconda delle fasce di importo dei contratti, come previsto dall’articolo 36, comma 7 del Codice Appalti (D.lgs. 50/2016). Nei contratti di importo inferiore a 40mila euro, sarà possibile optare per l’affidamento diretto. Bisognerà però garantire la concorrenza confrontando almeno due preventivi […]