A partire dalla scorsa estate, una sequenza di attentati condotti tramite veicoli lanciati sulla folla a Nizza, Berlino, Londra e, pochi giorni fa, Stoccolma ha acceso il dibattito sulla possibilità di difendere le città europee da eventuali attacchi terroristici stradali. La soluzione maggiormente adottata dalle amministrazioni cittadine consiste nel proteggere le aree pedonali mediante paletti, […]
Tag: associazione culturale
Sottopasso di via Kennedy: incontro in Comune il Sindaco invita al dialogo pace fatta
Ieri, Venerdì 07 Marzo, il Sindaco Giovanni Ruvolo, ha invitato l’associazione “Genius Loci Architettura” ad un incontro, nel quale erano anche presenti l’Assessore alla cultura Carlo Campione e l’assessore all’urbanistica Giuseppe Tumminelli, per istaurare un dialogo costruttivo, circa la bagarre mediatica di questi giorni riguardante il progetto relativo al sottopassaggio di via Kennedy, incontro che […]
Attività culturali persi i fondi per la rigenerazione urbana del sottopasso di via Kennedy, responsabilità e fasi progettuali – di Carlo Gibiino
Dopo la narrazione dei fatti accaduti circa la potenziale perdita di fondi che sarebbero stati impiegati ai fini della rigenerazione urbana del sottopassaggio sito tra la via Kennedy e la Piazza Grazia, leggiamo, con ulteriore nostro rammarico, che l’assessore all’urbanistica Giuseppe Tumminelli attribuisce il fallimento della proposta progettuale alla mancanza della presenza, nell’istanza inoltrata dall’associazione […]
Possibile finanziamento perso per inefficienza dell’amministrazione – di Carlo Gibiino
L’associazione “Genius Loci Architettura” ha partecipato a due bandi nazionali sulla rigenerazione urbana per un importo complessivo di € 65.000 a fondo perduto, con un progetto sulla riqualificazione del sottopassaggio che collega via Kennedy con P.zza Grazia. Lo spazio così come è presente allo stato dei fatti mostra forti segni di degrado, abbandono ed incuria. […]
L’empatia nello spazio costruito – di Carlo Gibiino
Ai giorni d’oggi è abbastanza diffusa la teoria di come gli edifici e l’ambiente circostante possa avere un effetto emozionale sugli individui, attraverso l’uso di luci e colori si possono trasmettere un senso di pace o viceversa di ansia, eppure sembra che abbiamo dimenticato come l’architettura possa avere un effetto positivo su di noi e […]