Il design dell’edificio prende ispirazione dalla forma della montagna Yuntai coperta di nuvole e nebbia, e utilizza un carattere cinese “山”, che significa appunto montagna in inglese, come metafora dell’architettura, sottolineando il senso del luogo. Architetti: The Architectural and Urban Planning Design & Research Institute Co.Ltd. of Luogo: Cina Anno: 2010 Area: 3700 mq Fotografie: […]
Tag: architettura culturale
Yiwu: una piazza come simbolo di sviluppo culturale
Yiwu è famoso per le piccole merci. Le piccole e medie imprese sono densamente concentrate in questo luogo in cui l’economia privata è altamente sviluppata. In termini di sviluppo urbano, ciò significa che la città è piena di un gran numero di edifici omogenei e di piccole dimensioni caratterizzati da un’alta densità. I residenti hanno […]
Budapest: la vecchia ferrovia usata per le deportazioni diventa museo
Volevo distruggere la ferrovia da Budapest ad Auschwitz e ne ho costruito un museo. Ho visto nella mia mente una vecchia stazione che si trasforma in una statua che sta in piedi da sola e sprofonda in un “mare di pietre” e diventa un monumento in sé. Ho visto anche due enormi torri di vagoni […]
Vietnam: un museo in bambù ispirato alla tradizione locale
Il bambù è un elemento autonomo gratuito grazie. In Vietnam, il modo più semplice di collegarli tra loro è stato tramandato dai grandi maestri locali del passato, usando una soluzione di corteccia di bambù corta. Architetti: akasha+associates architecture Luogo: Hoa Binh, Vietnam Area: 450.0 m2 Anno: 2015 Fotografie: Akasa Minh La lunghezza, il peso e […]
Futurium: un edificio per mostre ed eventi nel cuore di Berlino
Il Futurium è un edificio per mostre ed eventi nel cuore di Berlino – incastonato tra il Bundesministerium für Bildung und Forschung (ministero per l’istruzione e la ricerca), lo Spreebogen (Spree Riverbend) e l’Humboldthafen (porto di Humboldt), la stazione principale e il Charité Hospital. Architetti: Richter Musikowski Luogo: Berlino, Germania Area: 14007.0 m2 Anno: 2017 […]
Messico: Una galleria d’ Arte Eco-Consapevole crea una sinergia organica tra l’arte e lo spazio circostante
Nel cuore di una delle location più esclusive dell’America Latina, un progetto di galleria d’arte senza precedenti mostra un elenco di importanti artisti internazionali e ospita mostre d’arte contemporanea all’avanguardia. IK LAB sviluppa esperienze culturali immersive senza precedenti per la comunità locale in espansione di Tulum e per i visitatori internazionali che promuovono creatività, consapevolezza […]
Nîmes: Il Musée de la Romanité è un esempio di integrazione tra presente e passato
Un importante complesso di cultura romana e un museo innovativo, un giardino archeologico e un ambiente di vita, il Musée de la Romanité è il più grande evento architettonico e culturale contemporaneo per il 2018 in Francia. È stato aperto al pubblico il 2 giugno 2018, con oltre 5.000 visitatori nel primo giorno (10.000 visitatori […]
Cobram Library & Learning Center: una biblioteca tipicamente “locale”
Il Cobram Library & Learning Center è una biblioteca tipicamente “locale”, cioè che appartiene nello specifico a quel luogo, che abbraccia tecnologie emergenti e promuove spazi di apprendimento flessibili per tutte le età. Architetti: CohenLeigh Architects Luogo: Australia Area: 525.0 m2 Anno: 2016 Immagini: per gentile concessione di CohenLeigh Architects Come si crea una biblioteca tipicamente […]
Shuyang Art Gallery: un progetto ispirato da un tradizionale stile calligrafico
Questo progetto si trova nella città natale della tradizionale calligrafia, Shuyang, provincia di Jiangsu, ed è una galleria d’arte calligrafica per mostrare questo particolare stile calligrafico. Architetti: The Architectural Design & Research Institute di ZheJiang University Co, Ltd Luogo: Cina Anno: 2014 Area: 8.904m2 Fotografo: Qiang Zhao Il concetto di architettura astrae i tre colori […]
Merck Innovation Center by Architect HENN
Il sito della società di scienza e tecnologia Merck a Darmstadt (Germania) viene progressivamente rimodellato da un impianto di produzione in un campus tecnologico e scientifico. Il cuore di questa trasformazione è il Centro di innovazione. Architetti: Architect HENN Luogo: Darmstadt, Germany Anno: 2018 Foto: HG Esch, Hennef L’edificio è arretrato rispetto a Frankfurter Straße, […]