Architettura e design Home

Indonesia: un progetto di rigenerazione trasforma una fabbrica di zucchero abbandonata in centro culturale

Fondato nel 1861 durante l’era coloniale olandese a Surakarta, Java centrale, Indonesia (ex Dutch Hindi Orientale), De Tjolomadoe (The Colomadu) è la prima fabbrica di zucchero in Indonesia. Situata all’interno della reggenza del palazzo De Tjolomadoe, è circondato da campi di canna da zucchero. Dopo varie politiche governative, i campi di canna da zucchero sono […]

Architettura e design Home

Valencia: una chiesa desacralizzata viene riconvertita in spazi per la cultura e l’accoglienza

Il vecchio convento di San José a Valencia, rinominato Convent Carmen, è un progetto che bilancia design, storia e natura. È uno spazio per la cultura, la gastronomia e l’accoglienza, che trasgredisce i modi di espressione convenzionali nel suo genere. Iniziando con un intervento nella chiesa desacralizzata, fino all’esuberanza del suo giardino bucolico, e l’esplosione […]

Home Novità ed eventi

Il Teopanzolco Cultural Center vince l’Oscar Niemeyer Award 2018

L’Oscar Niemeyer Award per l’architettura latinoamericana è una famosa iniziativa della Latin American Architecture Biennial Network (REDBAAL). Questo premio riconosce la migliore produzione architettonica, dell’architettura latinoamericana nel contesto internazionale. Architetti: Isaac Broid + PRODUCER Luogo: Cuernavaca, Morelos, Messico Area: 7000 m2 Anno: maggio 2017 Fotografie: Jaime Navarro e Rory Gardiner I lavori selezionati per la […]

Home Novità ed eventi

Russia: Zaha Hadid Architects trae ispirazione dalle onde sonore per la Sverdlovsk Philharmonic Concert Hall

Lo studio Zaha Hadid Architects ha vinto un concorso internazionale per la progettazione della nuova sala concerti filarmonica di Sverdlovsk a Ekaterinburg, in Russia. Crogiolo di culture, talenti e industrie orientali e occidentali, la città strategica di Ural ospita un’Orchestra Filarmonica che si è esibita in più di 20 paesi, con sede nell’edificio Filarmonica di […]

Architettura e design Home

Danimarca: Kulturgården la casa della cultura nasce dalle ceneri di una scuola in disuso

Nel villaggio di Horbelev sull’isola di Falster, in Danimarca, c’era una scuola in disuso animata da club sportivi e associazioni culturali locali. Non c’era un grande spazio comune che potesse creare un centro per la moltitudine di attività ed essere un elemento identificativo per l’area locale. WERK ha trasformato i vecchi edifici scolastici in una […]

Architettura e design Home

Portland: un villaggio culturale del giardino giapponese progettato da Kengo Kuma & Associates

Progettato da Kengo Kuma & Associates, il nuovo Cultural Village di Portland Japanese Garden è un modesto set di edifici a misura d’uomo disposti intorno a una corte centrale, il cui quarto lato sono gli attuali giardini incontaminati degli anni ’60. Il progetto è un villaggio posizionato lungo un viaggio dalla città sulla cima della […]