Dialetti Architettonici Home Le Rubriche

Dialetti Architettonici (pillole): Colombia la Casa di terracotta di Octavio Mendoza – di Carlo Gibiino

Secondo appuntamento con la rubrica in “pillole”, ovvero una sezione con cadenza pressoché mensile, nella quale porterò esempi di architetture auto progettate ed auto costruite nel mondo. Esempi di architetture particolari, spesso intrisi di arcaismi linguistici, un linguaggio territoriale e locale che spesso molti banalizzano. Villa de Leyva Colombia, Octavio Mendoza ha costruito un edificio […]

Blog Home Le Rubriche

Sottopasso di via Kennedy: incontro in Comune il Sindaco invita al dialogo pace fatta

Ieri, Venerdì 07 Marzo, il Sindaco Giovanni Ruvolo, ha invitato l’associazione “Genius Loci Architettura” ad un incontro, nel quale erano anche presenti l’Assessore alla cultura Carlo Campione e l’assessore all’urbanistica Giuseppe Tumminelli, per istaurare un dialogo costruttivo, circa la bagarre mediatica di questi giorni riguardante il progetto relativo al sottopassaggio di via Kennedy, incontro che […]

Blog Home Le Rubriche Rigenerazione Urbana

Attività culturali persi i fondi per la rigenerazione urbana del sottopasso di via Kennedy, responsabilità e fasi progettuali – di Carlo Gibiino

Dopo la narrazione dei fatti accaduti circa la potenziale perdita di fondi che sarebbero stati impiegati ai fini  della rigenerazione urbana del sottopassaggio sito tra la via Kennedy e la Piazza Grazia, leggiamo, con ulteriore nostro rammarico, che l’assessore all’urbanistica Giuseppe Tumminelli attribuisce il fallimento della proposta progettuale alla mancanza della presenza, nell’istanza inoltrata dall’associazione […]

Blog Home Le Rubriche Rigenerazione Urbana

Possibile finanziamento perso per inefficienza dell’amministrazione – di Carlo Gibiino

L’associazione “Genius Loci Architettura” ha partecipato a due bandi nazionali sulla rigenerazione urbana per un importo complessivo di € 65.000 a fondo perduto, con un progetto sulla riqualificazione del sottopassaggio che collega via Kennedy con P.zza Grazia. Lo spazio così come è presente allo stato dei fatti mostra forti segni di degrado, abbandono ed incuria. […]

Dialetti Architettonici Home Le Rubriche

Dialetti Architettonici (pillole): Gereja Ayam, la Chiesa a forma di colomba – di Carlo Gibiino

Prendendo spunto dal maestro Bruno Zevi, il quale dedicò uno splendido saggio sull’edilizia anonima, “popolare”, estromessa dalla storia dell’arte e dell’architettura, quella delle campagne ma soprattutto delle informi, derelitte periferie urbane; il Rock estremo architettonico, adoro questa locuzione, e il suo rapporto con la cacofonia ambientale, si pongono interrogativi ai quali solo di rado si […]

Blog Home Le Rubriche

Strategie di sviluppo

Nonostante l’ottimismo iniziale, anche il 2016, per il mondo immobiliare, è stato un anno di luci ed ombre.  Per il settore edilizio, in particolare, non si potrà ancora parlare di ripresa: a dirlo è l’Ance che ha presentato il suo ultimo Osservatorio Congiunturale. Le prospettive non migliorano anche per il 2017: l’Ance prevede una ulteriore […]

Home Iniziative GLA Le Rubriche Rigenerazione Urbana

Rigenerazione Urbana: abbiamo bisogno del vostro aiuto…basta un voto

L’Associazione Culturale “Genius Loci Architettura” di Caltanissetta, propone la realizzazione di: “OPEN AIR GALLERY”- galleria a cielo aperto. Continuando il percorso RI.GENERA “Rigenerazione Urbana” attraverso l’architettura del riuso, l’associazione vuole proseguire il progetto di opporsi attivamente al degrado urbano agendo contro l’incuria delle aree urbane degradate. Il progetto si pone l’obiettivo di recuperare un’area urbana […]