Vito Giarrizzo “L’Architetto” Da parecchio tempo, una domanda “turba” il mio pensiero quotidiano,…. chi è l’architetto? Ma soprattutto che mestiere svolge? Non mi è certo difficile pensare immediatamente al mondo dell’edilizia, mettendo per un attimo da parte la sua etimologia greca, e prendendo invece per corretta quella “moderna”! Prendo dunque in considerazione , le sue […]
Le Rubriche
Concorso di idee “non tutto va in fumo” : riflessioni sulla conclusione dei lavori
L’associazione culturale “Genuis Loci Architettura, ha bandito il primo concorso di idee di disegno industriale, dal titolo “non tutto va in fumo”, per la realizzazione di una pipa., unico in Italia L’idea nasce dall’esigenza di mettere in comunicazione le aziende con i professionisti, creando una sinergia tra gli stessi, per realizzare un prodotto di qualità L’ Associazione “Genius […]
Democrazia urbana….Festina Lente: un esempio
Adnan Alagic, Amila Hrustic and Bojan Kanlic sono i nomi dei tre giovanissimi designer che hanno progettato il nuovo ponte pedonale sul fiume Miljacka di Sarajevo. Il Festina Lente, dal latino “Affrettati lentamente”, frutto di un concorso del 2007, si snoda come un nastro a circa 38 metri di altezza al di sopra del fiume e […]
RIUTILIZZO E RIPROGETTAZIONE
Il futuro degli edifici è decisamente incerto per tutti; alcuni vengono abbattuti per essere sostituiti da altri più efficienti dal punto di vista tecnologico, energetico e ambientale, altri che conservano in se stessi una memoria storica, che ci ricordano da dove veniamo, chi eravamo, come abitavamo, vengono oggi giustamente ripresi, e riutilizzati in base […]
Progettazione partecipata
La progettazione partecipata affonda le sue radici nel periodo che va tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo ad opera di Patrick Geddes. Nel suo “Cities in Evolution”, Geddes teorizza uno strumento di risanamento e pianificazione della città e del territorio in maniera ecologica, generando matrici ove compaiono “luogo”, “gente” e “lavoro”. Inoltre sperimenterà diverse […]
Ordine professionale o si cambia o si abolisce
Si legge sul sito dell’ordine degli architetti di Roma, dal convegno del 20 giugno 2007: Riforma delle professioni – Dis-Ordine professionale Dialogo con gli architetti romani:In Italia da oltre quindici anni si parla di riforma delle professioni. In Italia da oltre quindici anni si affossa ogni tentativo di riformare le professioni. Intanto il sistema ordinistico […]
Architettura in Sicilia
È Vincenzo Latina architetto Siracusano, il vincitore della Medaglia d’Oro all’Architettura 2012, per il padiglione di accesso agli scavi dell’Artemision di Siracusa (2007-2011). triennale.org Premiato «per la sua capacità di intervento su resti di edifici antichi per rigenerarli, così da restituire vita a una memoria che sarebbe destinata a finire. Nella scelta di questo progetto si vuole […]
Identità nascoste
” Genius Loci”, ovvero il genio di un luogo, inteso come tutte quelle istanze atte ad identificare,nei suoi processi più intimi, le peculiarità di un luogo fisico ben preciso, attraverso le correlazioni ed interrelazioni tra ambiente, luogo e identità. Ogni luogo ha una sua precisa identità aventi caratteristiche a volte immutabili, fissi, statici a volte dinamici, mutevoli, […]