L’architetto Alexis Dornier ha progettato una serie di alloggi su palafitte negli altopiani di Bali che fondono stili di architettura tropicale e industriale. Le strutture presentano un tetto di paglia su una struttura in acciaio. Il progetto rappresenta un primo esperimento nella costruzione di un’architettura più leggera e più sostenibile. Architetto: Alexis Dornier Nome: Hotel […]
Architettura e design
Bilbao: la ristrutturazione di un appartamento costruito nel 1968 nel rispetto del progetto originario
L’appartamento originale è stato costruito nel 1968 secondo il progetto dell’architetto Celestino Martínez. La distribuzione interna è stata pensata seguendo la direttrice nord-sud in cui gli spazi domestici comuni si estendono dall’allineamento nord verso la strada alla facciata opposta aperta su un cortile interno sud. Architetti: AZAB Luogo: Bilbao, Spagna Nome del progetto: Mixtape Apartment […]
Messico: i nuovi appartamenti si integrano e interagiscono con il contesto naturale circostante
Tribu è un insieme di 21 appartamenti situati all’interno del complesso Luum Zamá, nella giungla diTulum, Quintana Roo. Il progetto mira a rispettare e ad adattarsi al contesto naturale, nonché a generare una connessione interno-esterno in modo preciso. Architetto: Arista Cero Luogo: Tulum, Messico Nome: Tribu Apartments Year: 2019 Fotografie: Eduardo Calvo Il progetto è […]
Treviso: da ex centro di rifiuti a parco urbano
Il progetto di Parco Giacomini ha come oggetto la sistemazione ad uso di parco pubblico dell’ex centro attrezzato per la raccolta differenziata dei rifiuti urbani (C.A.R.D.) nel Comune di Motta di Livenza. L’area CARD in disuso era costituita dalla tipica conformazione con piazzola in cemento e perimetro con setti in cemento funzionali per lo scarico […]
Praga: la ristrutturazione di un edificio storico abbandonato con un design che corrisponde a quello originale degli anni ‘30
La costruzione della radio ceca in via Vinohradská fu costruita tra il 1929 e il 1932 nello stile funzionalista progettato dall’architetto Bohumil Sláma. Durante la seconda guerra mondiale, l’edificio fu colpito da una bomba aerea e parzialmente distrutto. L’edificio è stato ricostruito e completato più volte nel corso della storia. L’ampia ricostruzione dell’edificio originale di […]
Nancy: l’ampliamento di una scuola di dottorato nel rispetto dell’architettura preesistente
Situato nell’area del centro di Nancy, il sito del progetto si trova vicino a diverse facoltà universitarie. La costruzione del progetto consente ora a tutti gli studenti di dottorato di fruire di un unico edificio. Il progetto, doveva risolvere il paradosso di essere visibile ma in maniera discreto nella forma e nei volumi. Architetti: Agence […]
Cina: un progetto che combina spazio pubblico, architettura e arte
Situato nel Nuovo Distretto di Qujiang, Xi’an, in Cina, il sito del progetto era originariamente destinato a un parcheggio a due piani. Circondata da strade urbane, la piazza fu ricoperta di terra nel periodo successivo e l’area circostante era principalmente costituita da edifici per uffici e residenziali. Architetto: Sangu Design Luogo: XI’AN, CINA Nome: Cheng […]
Shenzhen: il nuovo polo Universitario di Hong Kong
Situata all’interno della riserva naturale di Tong Gu Hill, il campus ospita molteplici strutture per l’insegnamento e la ricerca, residenze per studenti, uffici amministrativi e strutture ricreative che servono 7000 studenti. Architetti: Rocco Design Architects Associates, Wang Weijen Architecture and Gravity Partnership Ltd Luogo: Shenzhen, Cina Nome: Chinese University of Hong Kong Anno: 2012-2018 Fotografie: […]
Monti Beskydy: una casa in legno e cemento si integra con il paesaggio naturale
Un luogo straordinario nella parte meridionale del Beskydy. Paesaggio montano con quasi nessun altro edificio nelle vicinanze – con l’eccezione di poche fattorie sparse. Il sito confina con una strada nella parte superiore ed è abbracciata da un selvaggio campo di montagna che digrada verso un dirupo con un ruscello. Architetto: Pavel Míček Architects Luogo: […]
Repubblica Ceca: GaP / Gallery and Space un nuovo spazio culturale moderno
All’inizio, l’idea era quella di creare uno spazio per esporre l’arte contemporanea a Znojmo e renderla così accessibile al grande pubblico. Allo stesso tempo, aggiungono gli architetti, abbiamo progettato uno spazio che fungerà da base per l’associazione locale, per seminari della comunità, teatro da camera o conferenze. Studio: ORA Luogo: Kollárova 27, Znojmo, Repubblica Ceca […]