Il designer norvegese Torstein Aa ha progettato “Birdbox” una casetta per uccelli per l’uomo: piccoli rifugi in stile chalet che possono essere installati in luoghi remoti con un impatto minimo sull’ambiente circostante. Sono stati progettati utilizzando forme e sfumature ispirate alle montagne della Norvegia, quindi si inseriscono nel contesto naturale con un basso impatto ambientale. […]
Architettura e design
Repubblica Ceca: un architettura basata sul legno e sul suo uso creativo
Kloboucká lesní è un’azienda che spiana continuamente la strada verso una silvicoltura sostenibile. Trova ispirazione nelle tecniche degli antenati ma esplora audacemente anche nuovi approcci e possibilità tecnologici. In un campo che non è comunemente associato all’innovazione o al coraggio, l’azienda si fa strada come progressiva e creativa. La nuova sede dell’azienda deve rappresentare questi […]
Valencia: uno spazio modulare e sostenibile incornicia la casa Brick Vault House
Situata a Santa Barbara, in Spagna, la casa a volta in mattoni dello studio londinese Space Popular è stata costruita pensando alla sostenibilità e alla modularità. Architetti: Space Popular Nome: Brick Vault House Luogo: Santa Barbara, Valencia, Spagna Anno: 2019 Fotografie: Mariela Apollonio La casa è incastonata su un sito in pendenza a nord di […]
Dubai: i portali d’ingresso per Expo 2020 basati su una visione futuristica della tradizionale “Mashrabiya”
Dal 20 ottobre 2020 al 10 aprile 2021, l’Expo mondiale avrà tre maestosi portali d’ingresso per accogliere visitatori da tutto il mondo. Design: Asif Khan Cliente: Expo 2020 Dubai Ingegnere strutturale: Calin Gologan Produttore: Ha-Co Carbon GmbH Fotografie: © Helene Binet Seguendo il tema di “Connecting Minds, Creating the Future”, Dubai 2020 è un evento, […]
Inghilterra: una installazione che prende spunto dal tradizionale pagliaio, un luogo per fermarsi e riflettere
Gli artisti Heather e Ivan Morison hanno progettato Mother, una capanna in paglia che offre riparo e solitudine in una riserva naturale del Cambridgeshire. Mother vuole assomigliare ai pagliai che una volta erano stati trovati in questa zona dell’Inghilterra. Concetto: Heather e Ivan Morison Ingegneria: Artura Luogo: Cambridgeshire, Inghilterra Fabbricazione / installazione: Studio Morisones” Fotografie: […]
Repubblica Ceca: La ristrutturazione del castello Hradec nad Moravicí
L’area del castello di Hradec nad Moravicí si trova sul territorio della bassa catena montuosa del Nízký Jeseník, nella zona della Slesia meridionale. La sua area è una delle più grandi della Repubblica Ceca: oltre al Červený zámek (castello rosso) comprende Bílý zámek (castello bianco), Bílá věž (torre bianca) e un parco. Nel 2001, il […]
Source: un sistema che genera acqua dall’umidità dell’aria per combattere la siccità globale
Mentre la crisi climatica continua a manifestarsi, i professionisti dell’architettura, dell’ingegneria e del design sostenibile cercano incessantemente nuovi modi per mitigare gli effetti negativi della produzione industriale. Un gruppo di innovatori, Zero Mass Water, ha contribuito a questo sforzo attraverso la creazione del “primo e unico idropanel” al mondo – un apparato chiamato SOURCE. SOURCE […]
Osaka: il nuovo Louis Vuitton Store coperto da vele di vetro curvo
La facciata del negozio Louis Vuitton di Osaka, progettata dagli architetti Jun Aoki & Associates e Peter Marino, si basa sulle vele delle vecchie navi mercantili giapponesi. La Louis Vuitton Maison Osaka Midosuji si trova sulla trafficata via dello shopping di Shinsaibashi-suji. Architetto: Jun Aoki Architetto d’interni: Peter Marino Luogo: Osaka, Giappone Data di apertura: […]
Shenzhen: l’installazione “Social Magnet” per la biennale dove passato, presente e futuro si fondono
Nell’ambito della biennale di urbanistica e architettura di Shenzhen, lo studio Frank Havermans ha progettato una nuova installazione architettonica nella fortezza di Dapeng. La struttura, chiamata “KAPKAR / DPF-4B”, si basa sull’architettura vernacolare circostante per creare una reinterpretazione degli elementi di costruzione locali. Il risultato è un futuristico e luminoso punto d’incontro arancione. Concept design: […]
Kathmandu: Habre la eco-bici in bambù per combattere l’inquinamento
Ideata da Nripal Adhikari e Lance Rake, la eco-bici Habre è stata progettata come possibile soluzione ai problemi di congestione urbana e inquinamento nella città di Kathmandu, in Nepal. Prodotta da artigiani locali che utilizzano bambù autoctono, la bici mira a fornire un’alternativa ecologica ai veicoli a gas, riducendo gli inquinanti atmosferici e quindi migliorando […]