Architettura e design Home

New York: Dylan Coonrad reinterpreta i segnali stradali pubblici per riflettere su un mondo che affronta il coronavirus

Un segnale di attraversamento pedonale con le persone in disparte e gli avvertimenti di non stringere la mani sono tra la serie di segnali concettuali che il designer Dylan Coonrad ha reinterpretato per adattarsi alle linee guida sul distanziamento sociale del coronavirus. Coonrad, ha reinventato 10 segnali stradali, tra segnaletica orizzontale e avvisi di costruzione […]

Architettura e design Home

Cina: il nuovo resort dialoga con le montagne circostanti rappresentando il mondo filosofico orientale

Chengdu, situata in un’ampia pianura, è una città storicamente caratterizzata dall’ampia distesa di terra pianeggiante in cui è situata. Negli ultimi anni ha iniziato lentamente ad espandersi verso le montagne e le colline vicine. Al centro di ciò, la montagna Shushan che, con la sua forma caliginosa e ondulata ha preso posto nei cuori dei […]

Architettura e design Architettura e moda Home Le Rubriche

10 – Architettura e moda – Stilisti influenzati dall’architettura – di Carlo Gibiino

Si può dire che immagine e comunicazione siano i due concetti importanti nella moda e nell’architettura. L’immagine è in qualche modo la via di comunicazione principale di questi due campi. Esistono molte definizioni diverse del concetto di “Immagine”. Norberg-Schulz ha menzionato nel suo libro che l’immagine non può essere considerata come un segno o un […]

Architettura e design Home

Design: ‘Whiteout’ – una console DJ ispirata al giardino zen giapponese

Per il loro progetto di laurea, gli studenti di design industriale Byounghoon Woo e Suhyun Bang propongono una nuova estetica per le apparecchiature DJ. Allontanandosi dai sistemi tipicamente complessi, che dispongono di un numero enorme di pulsanti, manopole e fader, “whiteout” è una console semplice e intuitiva ispirata ai motivi increspati della sabbia nei tradizionali […]

Architettura e design Home

XTU architects immaginano piattaforme petrolifere offshore trasformate in alloggi del futuro

Gli architetti XTU presentano la loro ultima fantastica proposta intitolata “X_Lands”. Il concetto guarda alla vita dopo il petrolio, e in particolare cosa fare con tutte le piattaforme offshore che sono state costruite nel secolo scorso per trivellare le risorse naturali della terra. Architetti: XTU architects Nome del prohgetto: x_lands Tipo: concept Immagini: XTU architects […]

Architettura e design Home

Brescia: Easy Covid 19, la maschera da sub si trasforma in respiratore d’emergenza, si cercano makers

Dal loro sito web: Isinnova Nei giorni scorsi siamo stati contattati da un ex primario dell’Ospedale di Gardone Valtrompia, il Dott. Renato Favero, che è venuto a conoscenza di Isinnova tramite un medico dell’Ospedale di Chiari, struttura per la quale stavamo realizzando con stampa 3d le valvole d’emergenza per respiratori. Il Dottor Favero ha condiviso con noi […]

Architettura e design Home

Sri Lanka: Kengo Kuma utilizza viti di Kithul per il padiglione dedicato a Geoffrey Bawa

“KITHUL-AMI”, è il padiglione che Kengo Kuma and Associates (KKAA) ha progettato per la celebrazione del centenario della nascita dell’architetto Geoffrey Bawa. Bawa, uno tra gli architetti asiatici più influenti della sua generazione, (1919 – 2003). Architetto: Kengo Kuma and Associates Nome: KITHUL-AMI Luogo. Bentota, Sri Lanka Anno: 2020 Immagini: © Kengo Kuma and Associates […]

Architettura e design Home Novità ed eventi

Shenzhen: MVRDV vince il concorso per la progettazione del centro internazionale Shimao ShenKong

Il progetto di MVRDV, Shenzhen Terraces, è stato selezionato tra 27 progetti come vincitore in un concorso per la progettazione del centro internazionale Shimao ShenKong di 101.300 metri quadrati, nella nuova città di Universiade, nel distretto di Longgang, Shenzhen, Cina. Architetto: MVRDV Nome del progetto: Shenzhen Terraces Luogo: Shenzhen, Cina Anno: 2019 Immagini: © Atchain […]

Architettura e design Architettura e moda Home Le Rubriche

09 – Architettura e moda – Stilisti influenzati dall’architettura – di Carlo Gibiino

Designer classici come Versace, Balmain e Cardin hanno studiato architettura prima di passare alla moda, mentre architetti leggendari come Zaha Hadid e Frank Gehry si sono presi una pausa dal creare edifici per lavorare con la moda. Esiste una complessa interazione tra gli elementi di design richiesti sia nell’architettura che nella moda, quindi non è […]