Il punto di partenza da cui è nato il design è stata l’idea di fare un’analogia con la crescita di un bambino. Come un bambino, che sta crescendo attraverso le esperienze, le attività dell’asilo si sviluppano attraverso una rampa che mette in comunicazione i diversi livelli del progetto. Architetti: RE + D Luogo: ZAPOPAN, MESSICO […]
Architettura e design
Vietnam: un edificio residenziale tra storia e futuro
OLWEN HOUSE è un progetto residenziale situato in un quartiere a Danang, nel Vietnam centrale. Il progetto è stato quello di realizzare uno showroom, uno spazio commerciale, e un’area di lavoro per lo studio fotografico, il tutto all’interno di un terreno di 75 mq in una zona residenziale di pochi piani circondata da edifici stretti […]
Australia: una installazione per celebrare lo stato di “Terra Nullius” e celebrare la memoria storica indigena
In Absence è una installazione che invita il pubblico a riflettere sugli errori del passato, commessi dal colonialismo, e che ha portato a dichiarare l’Australia Terra Nullius, cioè un territorio in attesa di proprietà, rivelando e celebrando oltre 3000 anni di design, industria e agricoltura indigena. Architetti: Edition Office Luogo: MELBOURNE, AUSTRALIA Anno: 2019 Nome […]
14 – Architettura e moda – Il ruolo della cultura – di Carlo Gibiino
La cultura influenza l’architettura e il design della moda sotto diversi aspetti. L’influenza principale è sui designer stessi. Designer con background e culture diverse progettano in modo diverso. La cultura è in qualche modo considerata come una comunicazione simbolica. Attraverso i suoi elementi, conoscenza, attitudini e valori, si esprime. Si riferisce al deposito cumulativo di […]
Cina: un luogo di incontro per la comunità come simbolo di rinnovamento
L’insediamento, noto anche come “house place” nella parte meridionale della Cina, è l’unità base della vita agricola e sociale. Nel sistema di gestione sociale cinese, il “villaggio” come concetto è sempre riconosciuto come un villaggio amministrativo, che comprende uno o alcuni insediamenti. Al giorno d’oggi lo sviluppo della campagna, rappresenta l’argomento principale a cui le […]
Patagonia: un’architettura che emerge dalla terra e diventa parte della natura
La Patagonia è una delle destinazioni turistiche più importanti del Cile e del mondo, una geografia che ti colpisce con le sue dimensioni, la natura selvaggia e il legame che si genera tra il visitatore e il paesaggio. L’incontro degli elementi colpisce a prima vista, la connessione tra acqua e ghiacciaio, roccia e montagna, un […]
Taiwan: l’artista Cheng Tsung Feng tesse le cannucce di riso per costruire un ‘nido da tè’ abitabile
A Miaoli, in Taiwan, l’artista Cheng Tsung Feng si è ispirato a un set da tè tradizionale per creare la sua ultima installazione, “nido da tè”. L’opera d’arte si basa su cha shou (茶 壽), un set da tè per teiere a conservazione di calore, realizzato con cannucce di riso e imbottito con tessuto di […]
Isphere: una protezione da Coronavirus che si ispira ai fumetti di fantascienza anni ’50
Considerando l’effetto della pandemia COVID-19 nella moderna vita di tutti i giorni e l’interazione umana, Plastique Fantastique ha creato “Isphere”, una maschera sferica trasparente che protegge l’intero viso. Il design è influenzato dai fumetti di fantascienza degli anni ’50 e dalle creazioni dei movimenti utopici degli anni ’60. Nome: Isphere Designers: Plastique Fantastique (marco canevacci […]
13 – Architettura e moda – Il senso del luogo – di Carlo Gibiino
Ogni essere umano è un individuo a se stante agli occhi degli altri, anche se l’acconciatura, il trucco e l’abbigliamento seguono le norme della società nella quale si vive. Ma in qualche modo questa individualità è diversa nell’architettura. Lo spazio può essere trasformato in un luogo emozionale relazionandosi tra le persone e quello spazio. Precedenti […]
Dakar: l’istituto italiano di cultura è un mix tra le due culture Italiana e Senegalese
A Dakar, in Senegal, MOST monti studio ha fuso due culture distanti insieme per creare l’istituto di cultura italiano. Il nuovo intervento ha comportato la trasformazione di una villa esistente degli anni ’70, che è stata ridisegnata attorno al concetto chiave delle due culture – italiana e senegalese – che coesistono in armonia. Design: MOST […]