Architettura e design Home

Messico: una boutique che evoca la giungla circostante

Una boutique di moda esclusiva presso AZULIK Tulum, una miscela di moda, design, architettura, gioielli e arte, in uno spazio pieno di contrasti, trame, sensazioni e percorsi che invita a scoprire le collezioni del negozio. Architetti: Roth-Architecture Posizione: Tulum, Q.R., Messico Nome: Zak Ik Store Superficie: 380 mq Anno del progetto: 2018 Fotografie: Roth-Architecture Il […]

Architettura e design Home

Austria: il percorso panoramico di Snøhetta che domina Innsbruck

Snøhetta ha progettato una serie di dieci elementi architettonici, che insieme formano “The Path of Perspectives” – un sentiero panoramico sulla catena montuosa Nordkette di Innsbruck. Progettato per la funivia Nordkettenbahn, gli interventi mirano a valorizzare lo spettacolare paesaggio naturale. Architetti: Snohetta Luogo: Innsbruck, Austria Nome: The path of perspectives Anno del progetto: 2019 Fotografie: […]

Architettura e design Home

Ontario: una sauna in legno pensata come una grotta per integrarsi con il paesaggio circostante

Quando il team PARTISANS è stato incaricato da un nuovo cliente di progettare una sauna, hanno immediatamente capito che la sfida più difficile era quella di creare una struttura indipendente che non solo doveva rispettare il meraviglioso paesaggio naturale circostante, ma doveva anche integrarsi perfettamente con esso. Architetti: Partisans Luogo: Ontario, Canada Nome: Grotto Sauna […]

Architettura e design Home

Design: Origami 3D a conduttività elettrica

Ispirato alle tecniche di piegatura degli origami, Yael Akirav ha sviluppato degli “origami a conduttività elettrica” che esplorano un nuovo modo di accendere la luce usando la stampa 3D del filamento conduttivo direttamente sul tessuto. Designer: Yael Akirav Nome del progetto: ” conductive origami” Fotografie: Ofek Avshalom La stampa rigida sul tessuto consente la creazione […]

Architettura e design Home

Nuova Zelanda: un rifugio integrato con l’ambiente circostante che resiste ad escursioni termiche di 50 °C

L’architettura trae ispirazione dalla maestosa imponenza del paesaggio circostante e dalla morena (una particolare forma di accumulo di sedimenti), che attraversa la valle, formatasi del ritiro glaciale 10.000 anni fa. Architetti: Architecture Workshop Luogo: Nuova Zelanda Nome: Lindis Lodge Superficie: 670 mq Anno di progetto: 2018 Fotografie: Patrick Reynolds La strategia è stata quella di […]

Architettura e design Home

Pechino: la ristrutturazione di un cortile tra pittura e architettura

Nella primavera del 2018, dice l’architetto, abbiamo visitato questo “cortile” coperto da una tettoia di circa 200 metri quadrati. Bisogna attraversare un vicolo per entrare nel cortile. L’intero sito è come una valle, circondata da edifici, solo il lato nord è relativamente aperto. Ho cercato di trovare il rapporto tra questo cortile e il centro […]

Architettura e design Home

Colombia: la nuova scuola Montessori predilige il flusso circolare

L’area di intervento del progetto si trova nel comune di Rionegro. Il lotto di 76.017 mq, presenta caratteristiche naturali molto interessanti che erano fondamentali per il progetto. La diversa topografia e gli alberi di grandi dimensioni esistenti hanno rappresentato gli elementi determinanti per la distribuzione del progetto sul lotto, influenzandolo in ogni dettaglio. Architetti: Estudio […]

Architettura e design Home

Tomioka: un tradizionale negozio di Kimono viene ristrutturato e adibito a sede della Camera di Commercio

La città di Tomioka è nota per il suo mulino da seta, primo insediamento industriale moderno per la filatura della seta in Giappone, considerato un importante esempio di archeologia industriale e patrimonio mondiale UNESCO. Architetti: Tezuka Architects Luogo: Tomioka, Prefettura di Gunma, Giappone Nome: Camera di commercio di Tomioka Anno di progetto: 2018 Fotografie: Kida Katsuhisa – Fototeca All’interno del […]

Architettura e design Home

Design: l’orologio da giardino zen usa la sabbia per scandire il tempo

L’orologio da giardino zen “Sand” dello studio di design londinese, Bike e Begum Ayaskan, è un gioco meditativo sull’arte paesaggistica del kare-sansui. Come una clessidra, l’orologio usa la sabbia per rappresentare il passare del tempo, in questo caso usando un rastrello che solca il letto di sabbia lasciando delle increspature. Design: Studio Ayaskan Nome: “Sand” […]