L’Università di Uppsala è la più antica università della regione nordica con 45.000 studenti ed è un posto di lavoro internazionale dedicato alla ricerca e all’istruzione di livello mondiale. Segerstedthuset di 3XN è un’estensione multiuso per l’Università. Architetti: 3XN Luogo: KÅBO, Uppsala, Svezia Nome: Segerstedthuset Extension in Uppsala University Anno: 2017 Fotografie: Adam Mørk L’edificio […]
Architettura e design
Austria: la parete increspata diventa il simbolo dell’ampliamento del liceo
Il liceo nella Schillerstraße di Kufstein è un edificio con una lunga tradizione. Fu progettato dall’architetto Willy Graf di Stoccarda e inaugurato nel 1907. Intorno al 1980 seguì un’estensione e un rinnovamento, perfettamente integrati, con lo stesso stile dell’edificio esistente. Architetti: WIESFLECKER ARCHITECTURE Luogo: KUFSTEIN, AUSTRIA Nome: High School Crinkled Wall Anno: 2013 Fotografie: David […]
Iran: una palestra dalle forme dinamiche
Questo edificio è uno degli edifici pubblici del complesso residenziale Dashte Noor, nel nord dell’Iran, che fornisce strutture sportive per i residenti. Architetti: Narges Nassiri-Toosi Luogo: Mazandaran, Iran Nome: Dashte Noor’s Gym Building Superficie: 405 mq Fotografie: Shahriyar Mazaheri E’ costituito da due sale separate combinate in un’unica grande massa. Caratterizzato da una forma curva […]
Londra: “Shoffice” (shed + office) un ufficio da giardino interamente in legno
“Shoffice” è un padiglione da giardino che contiene un piccolo ufficio situato nella parte posteriore di una casa a schiera del 1950 in St John’s Wood. Architetti: Platform 5 Architects Luogo: Londra, Regno Unito Nome: Shoffice Fotografie: Alan Williams Uno spazio ufficio vetrato si annida in un guscio ellittico in legno estruso, che si accartoccia […]
Iran: la dialettica architettonica di Kouhsar Villa si apre al dialogo con i Monti Alborz
La Villa Koushar era già stata in parte costruita quando il proprietario decise di dare l’incarico di proseguire i lavori a Next Office per ridisegnarla. Architetti: NextOffice – Alireza Taghaboni Luogo: Iran, Teheran, Kordan, Bagh-shahr Arian Nome: Kouhsar Villa Anno: 2013 Fotografie: Parham Taghioff Il progetto della Villa inizialmente consisteva in pareti divisorie e uno […]
Marocco: il Musée Yves Saint Laurent Marrakech
Dedicato al lavoro del leggendario stilista francese, il Musée Yves Saint Laurent Marrakech ha aperto le sue porte nell’autunno 2017. Ospita un’importante selezione della Fondation Pierre Bergé – La straordinaria collezione di Yves Saint Laurent, che comprende 5.000 capi di abbigliamento , 15.000 accessori di alta moda, oltre a decine di migliaia di schizzi e […]
Cina: il design del nuovo centro sportivo di Datong prende ispirazione dagli elementi naturali circostanti
Il centro sportivo della città, iniziato nel settembre 2010, si trova nella zona centrale di Yudong, vicino al lago Wenyu. È stato progettato dagli australiani POPULOUS Andrew e Siddi (Pechino) International Design Consultant Co., Ltd., China Architecture Construction of the Ottavo Engineering Bureau. L’investimento totale del progetto è di oltre 1,2 miliardi di yuan con […]
Pechino: l’aeroporto internazionale progettato da Zaha Hadid Architects
L’aeroporto internazionale di Pechino Daxing è un nuovo aeroporto nel distretto di Daxing 46 km a sud del centro città. Sviluppato per decongestionare l’aeroporto esistente della capitale, Beijing Daxing sarà un importante snodo di trasporti per la regione. Architetti: Zaha Hadid Architects Ubicazione: Daxing, Pechino, Cina Nome: Beijing Daxing International Airport Anno del progetto: 2019 […]
Norvegia: BIG presenta “The Twist” il nuovo museo di arte contemporanea
Attraversando il tortuoso fiume Randselva, il primo progetto di BIG in Norvegia, The Twist, si mostra come un ponte abitabile attorcigliato nella parte centrale, all’interno del Kistefos Sculpture Park a Jevnaker. La nuova istituzione di arte contemporanea di 1.000 m2 funge anche da infrastruttura per collegare due rive boschive, completando il percorso culturale attraverso il […]
Bristol: fioriere intelligenti ispirate agli origami realizzate in plastica riciclata 100%
I vasi “POTR” sono vasi per piante progettati per auto-irrigare le piante e realizzati con materiali riciclati al 100%! Il prodotto super semplice è stato ispirato dagli origami. I vasi origami arrivano per posta e sono dotati di un filo di cotone a tiraggio rapido, trasformandoli in un vaso multiforme. Dopo aver aggiunto acqua, il […]