Cinque torri rivestite di piastrelle compongono questa casa nel sud-est dell’Inghilterra, progettata da ACME come una moderna interpretazione della tradizionale “oast house”. Architetti: ACME Nome: “Bumpers House” Fotografia: Jim Stephenson Questi edifici sono tipici della campagna del Kent e oggi molte di esse vengono convertite in case. La tipica architettura dalle torri appuntite, serviva per […]
Architettura e design
Cile: Zerocabin baite off-grid a zero impatto per una vita sostenibile
Zerocabin offre soluzioni off-grid totalmente autosufficienti per coloro che cercano rifugio nell’ambiente naturale senza lasciare un impatto negativo. Il progetto è stato sviluppato da un piccolo team, sono costruite in legno e cercano di imitare i sistemi naturali. Nome azienda / progetto: Zerocabin Luogo: Frutillar, Cile Fotografie: per gentile concessione di Zerocabin Influenzando la disposizione […]
Shanghai: il nuovo teatro progettato per apparire come una foresta di bambù
Steven Chilton Architects ha completato il Wuxi Taihu Show Theater, una struttura in acciaio progettata per apparire come una foresta di bambù in Cina. Situato a Wuxi, una città vicino a Shanghai, nella Cina orientale, il teatro con 2000 posti è stato progettato per ospitare uno spettacolo acquatico permanente di Franco Dragone. Architetto: SCA | […]
Cina: un padiglione da tè in bambù miscela tecniche tradizionali e contemporanee
Il Villaggio situato nella Fairy Mountain di Wulong a Chongqing, è un villaggio culturale e creativo restaurato. L’economia principale si basa sull’agricoltura ecologica, creando esperienze culturali e creative e nuovi stili di vita rurali, iniettando nuova vitalità negli antichi villaggi. Architetti: WISTO DESIGN Luogo: CHONGQING, Cina Nome: Tea Pavilion in Return Village Superficie: 120,0 m2 […]
Cina: un oasi rurale al posto di una stazione di servizio inutilizzata nel rispetto del patrimonio architettonico esistente
Illab. ha progettato il resort “San Sa”, nel villaggio di beigou, pechino per persone che cercano un posto lontano dalla vita di tutti i giorni per ricaricare la mente, il corpo e lo spirito. Costruito su un terreno inutilizzato di 2.000 m2, originariamente occupato da una stazione di servizio, il progetto è stato concepito come […]
Amsterdam: il gesto fluido di UNStudio dove moda e architettura si uniscono
Situato nel cuore del quartiere dei musei, tra Museumplein e il Vondelpark, negozi sul P.C. Hooftstraat, l’edificio è un mix di design olandese, creatività ed eleganza. Prendendo spunto dai musei vicini, il design di UNStudio per The Looking Glass pone le basi per un negozio monomarca unico, reinventando l’esposizione degli abiti. Architetti: UNStudio Luogo: Amsterdam, […]
Norvegia: 1/3 House un edificio da ampliare nel tempo
Lo studio norvegese Rever & Drage ha completato 1/3 House, un edificio composto da una parte di casa e due parti di spazio vuoto. L’edificio a due piani è la dimora di una giovane coppia di sposi. Architetti: Rever & Drage Anno: 2019 Nome: 1/3 house Luogo: øksendal, Norvegia Fotografie: Tom Auger La coppia aveva […]
Cina: il nuovo polo museale firmato Zaha Hadid Architects
Il nuovo Centro culturale e artistico di Zaha Hadid Architects comprende un museo di arte contemporanea (MICA), un teatro da 1.800 posti con strutture di supporto e una sala polivalente. Il suo linguaggio architettonico organico è definito da percorsi pedonali che si intrecciano attraverso il sito per connettersi con le strade vicine. Architetti: Zaha Hadid […]
Russia: Il metabolismo dell’architettura organica
La base concettuale è l’integrazione dell’edificio con il paesaggio e la connessione indissolubile dell’architettura con la struttura del sito. Si cerca un dialogo con il contesto dell’ordine naturale. Il progetto è stato creato tenendo conto dello spazio in movimento come componente essenziale. È un’unione di immagini biologiche, ingegneria e architettura. Architetti: Niko arcjitect Area: 300,0 […]
Austria: “Tree Suites” un resort di lusso che prende spunto dall’architettura vernacolare
Lo studio di architettura Peter Pichler Architecture, ha svelato le immagini del loro ultimo progetto vicino alla città austriaca di Kitzbühel, “Tree Suites”. Le strutture in legno, che sorgono in mezzo alla foresta, intendono mettere in contatto gli ospiti con la natura e offrire un’esperienza unica, analogamente ai precedenti progetti di case sugli alberi sostenibili […]