Il futuro degli edifici è decisamente incerto per tutti; alcuni vengono abbattuti per essere sostituiti da altri più efficienti dal punto di vista tecnologico, energetico e ambientale, altri che conservano in se stessi una memoria storica, che ci ricordano da dove veniamo, chi eravamo, come abitavamo, vengono oggi giustamente ripresi, e riutilizzati in base […]
Autore: GeniusLoci
Bolla Brutale
Se l’estetica è la sensazione percepita attraverso la mediazione del senso, credo che tale enunciazione risulti dubbia nei confronti di un oggetto che ha sfidato il buon gusto dal 1879 ai nostri giorni. “La bolla o palla di neve”. Il suo successo si può datare in occasione dell’esposizione universale di Parigi, ove il modellino della […]
Luigi Moretti, l’ultimo dei moderni – parte 2
Casa il girasole Nel 1950 l’interesse per le arti e la pittura lo portano a fondare la rivista “SPAZIO” attraverso la quale si propone di ricercare un collegamento tra le diverse forme d’arte (dall’architettura alla scultura, dalla pittura al cinema e al teatro), il cui primo numero, non a caso s’intitolava “ Eclettismo e unità di linguaggio”. […]
Progettazione partecipata
La progettazione partecipata affonda le sue radici nel periodo che va tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo ad opera di Patrick Geddes. Nel suo “Cities in Evolution”, Geddes teorizza uno strumento di risanamento e pianificazione della città e del territorio in maniera ecologica, generando matrici ove compaiono “luogo”, “gente” e “lavoro”. Inoltre sperimenterà diverse […]
Concorso di idee – Design contest 2013
CONCORSO DI IDEE – DESIGN CONTEST 2013 L’Associazione Culturale “Genius Loci Architettura” di Caltanissetta bandisce un concorso di idee di disegno industriale per l’ ideazione e la produzione in serie di una pipa, da realizzare con radica di erica arborea, materiale adoperato dall’Azienda “Amorelli Pipe”. Il concorso intende promuovere la creatività in un settore poco sperimentato, stimolando la […]
Luigi Moretti, l’ultimo dei moderni – parte 1
Luigi Moretti alla scrivania, anni ’60-’70 (Archivio Centrale dello Stato, Fondo Luigi Moretti) Diverse mostre sono state dedicate negli ultimi anni a Luigi Moretti (1906-1973) architetto, figura estroversa di progettista, studioso di vasta cultura e profonda sensibilità il quale, grazie all’importanza di alcune sue opere è da considerarsi uno dei protagonisti della cultura e della ricerca architettonica […]
Madre Architettura
Dubai, i nuovi mecenati I personaggi più o meno noti, presentati precedentemente, (Carlo Maria Carafa, Gia Giorgio Trissino, Maria de Medici e Pietro Ottoboni), sono stati classificati nell’ambito della “proto architettura” volutamente scelti come campione di una miriade di mecenati che hanno dato una svolta storica nei confronti della Architettura. Senza di loro molto probabilmente […]
Cardinale Ottoboni nella corte dell’arte
Pietro Ottoboni (Venezia 1667 – Roma 1740) è stato un cardinale Letterato e musicista, scrisse diversi melodrammi. Pronipote del papa Alessandro VIII ereditò la sua ricca biblioteca, acquistata dopo la sua morte da Benedetto XIV (1748), dissipò col suo mecenatismo le ricchezze familiari. Spiccò nell’ambiente romano per la munificenza, affiliato all’Accademia dell’Arcadia, Ottoboni chiamò presso […]
Ordine professionale o si cambia o si abolisce
Si legge sul sito dell’ordine degli architetti di Roma, dal convegno del 20 giugno 2007: Riforma delle professioni – Dis-Ordine professionale Dialogo con gli architetti romani:In Italia da oltre quindici anni si parla di riforma delle professioni. In Italia da oltre quindici anni si affossa ogni tentativo di riformare le professioni. Intanto il sistema ordinistico […]
LA NATURA CI STA A CUORE
Il Comune di San Cataldo (CL) ha aderito nell’ambito del programma della “Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti”, coinvolgendo nel progetto diverse scuole e associazioni sancataldesi, in particolare il Liceo Artistico Statale “Filippo Juvara” si è impegnato alla creazione del logo che per l’occasione lo si è “serigrafato”sulle borse per la spesa in cotone acquistate dal […]