Home

Viaggi culturali GLA

  Secondo appuntamento con l’architettura in Sicilia, organizzato dall’associazione culturale “Genius Loci Architettura, questa volta alla scoperta del Villaggio Monte degli Ulivi (Riesi – CL), progettato da Leonardo Ricci e Tullio Vinay, 1962 – 1968. Il Villaggio viene concepito dai committenti e dall’autore come un luogo in cui dare vita ad una“nuova Riesi” attraverso la […]

Home

Approvate molte semplificazioni edilizie e per le imprese. Ampliato il campo d’azione della SCIA

Nel decreto “del fare”, approvato sabato notte da Palazzo Chigi, rientra un pacchetto cospicuo di semplificazioni amministrative per imprese e cittadini. Si tratta di una prima fase di sburocratizzazione. La fase “2” sarà completata con un ddl che approderà al Consiglio dei ministri di mercoledì prossimo. Le semplificazioni approvate riguardano diversi campi in primis l’edilizia. […]

Home

Assicurazione professionale obbligatoria solo per chi esercita effettivamente la professione

Il Centro Studi del Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha diramato una nota in cui esprime un parere sulla questione dell’obbligatorietà dell’assicurazione professionale per gli ingegneri. Secondo il documento, l’obbligo scatta solo per gli iscritti agli Ordini che esercitano effettivamente la professione.  Le considerazioni del Centro Studi del CNI, pur riferendosi all’attività degli ingegneri, possono essere […]

Home

Conferenza sul consolidamento e restauro della Chiesa di S. Giovanni in Caltanissetta

L’associazione culturale “Genius Loci Architettura”, organizza una conferenza sul consolidamento e ristrutturazione della Chiesa di S. Giovanni in Caltanissetta, presso la sala consiliare della Camera di Commercio di Caltanissetta giorno 25 Giugno 2013 alle ore 15.00. L’associazione culturale , convinta che la conservazione del patrimonio artistico ed archeologico dell’umanità interessi tutti, augura  una collaborazione sempre […]

Home

Sesta edizione della Biennale Internazionale di Architettura “Barbara Cappochin”

Avviata l’apertura delle iscrizioni al Premio di Architettura, l’edizione 2013/2014 della Biennale Internazionale di Architettura “Barbara Cappochin” il cui bando, redatto in conformità al regolamento UNESCO-UIA, è stato approvato dall’Unione Internazionale Architetti. L’iniziativa è promossa dalla Fondazione “Barbara Cappochin” e dall’Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Padova, insieme al Comune di […]