Hub 67 è un edificio temporaneo, realizzato con materiali riciclati e riutilizzati dai Giochi Olimpici 2012, con sede a Rothbury Road 67 (vicino allo Skate Park). Hub 67 ospiterà eventi, corsi e gruppi comunitari. Stiamo allestendo un regolare programma di attività, che comprenderà impresa e formazione al lavoro, l’attività giovanile e molto altro ancora, dichiarano […]
Autore: GeniusLoci
APE – Attestato di Prestazione Energetica: le nuove modalità di calcolo presto in “Gazzetta”
Tre i decreti pronti per approdare in GU ed entrare in vigore dal 1° ottobre Sono stati approvati e firmati i decreti che rendono effettivamente attuativo l’Attestato di Prestazione Energetica (APE). Tre i provvedimenti pronti che – fanno sapere dal Ministero dello Sviluppo Economico – saranno pubblicati a breve in Gazzetta Ufficiale, per entrare in […]
In Gazzetta Ufficiale il modello di Autorizzazione Unica Ambientale
Approda in Gazzetta Ufficiale il modello semplificato e unificato per la richiesta di Autorizzazione Unica Ambientale (AUA), introdotta nel 2013 (Dpr 59/2013) in sostituzione di atti di comunicazione e autorizzazioni previsti dalle norme in materia ambientale.L’AUA, in particolare, va rimpiazzare l’autorizzazione agli scarichi, l’autorizzazione alle emissioni in atmosfera, le autorizzazioni generali alle emissioni, le comunicazioni […]
Coworking: un nuovo concetto di spazio-lavoro per riqualificare le aree verdi.
TREExOFFICE – un nuovo concetto di spazi di co-working è stato lanciato ufficialmente qualche giorno addietro a Hoxton Square. E ‘la prima iniziativa da realizzare nell’ambito del progetto “Park Hack”, guidato da Groundwork Londra e Comitato Hackney, istituito per testare nuovi modelli innovativi che sostengono e valorizzano gli spazi pubblici aperti. Costruito intorno a un […]
London Festival of Architecture 2015: La città come “work in progress”
Alcuni studi di architettura provenienti dall’ Irlanda si sono riuniti per creare padiglioni colorati al London Festival of Architecture – uno rosso che contiene un passaggio elevato e uno giallo che ospita una biblioteca di mattoni. La più grande delle due strutture è il Padiglione Rosso, progettato come una collaborazione tra TAKA, Clancy Moore Architetti […]
Efficienza energetica. In arrivo 120 milioni per le imprese che vogliono investire per ridurre l’uso di energia primaria
Il Ministro dello Sviluppo Economico, Federica Guidi, ha firmato un decreto che mette a disposizione 120 milioni di euro per le imprese di qualsiasi dimensione localizzate nei territori delle regioni Calabria, Campania, Puglia e Sicilia che vogliono realizzare investimenti nel settore dell’efficienza energetica. Il decreto è in corso di registrazione alla Corte dei Conti. I […]
Voglio un centro storico così !!! – di Carlo Gibiino
Finalmente il centro storico di Caltanissetta vive e rvive di colori, musica, festa, e i nisseni non si tirano indietro, una piazza gremita di persone di tutte le età a condividere tutti insieme due giorni magnifici. Complimenti agli autori di questa manifestazione artistica, sò per esperienza, che l’impegno è stato davvero grande. Basta guardare le […]
Verso un riuso Bio-Ecologico: studenti dell’Università di Ginevra utilizzano batteri ed escrementi per creare oggetti, energia e abiti.
Una macchina che converte escrementi di cane in batteria, accessori di moda cucita con erba gatta e una stampante 3D che utilizza l’inchiostro a base di batteri di salamandra sono tra i prodotti disegnati dagli studenti della Scuola di Arte e Design di Ginevra. Venticinque prodotti per animali sono stati progettati da laureati e studenti […]
“Loopwheel” Sam Pearce ha “reinventato la ruota” sostituendo raggi con molle
L’inventore britannico Sam Pearce ha creato una ruota ammortizzante per biciclette e sedie a rotelle che è stato progettato per aiutare gli utenti a percorrere strade sconnesse e terreni accidentati. Nominato per il Designs of the Year award, Loopwheel di Pearce è dotato di un sistema di sospensione all’interno della ruota stessa. Questo offre un […]
Marlène Huissoud usa sottoprodotti di insetti per creare nuovi materiali
La Designer francese Marlène Huissoud spiega come ha prodotto una serie di oggetti di pelle e vetro con resina raccolte da alveari e bozzoli di bachi da seta.”Sto mostrando due materiali diversi che provengono da due insetti diversi,”dice Huissoud” in un docu_film girato ad Eindhoven durante il Design Week olandese l’anno scorso. “E ‘una celebrazione […]