Architettura e design Home

Berlino: l’Ensemble Berliner rimuove i sedili dal teatro per garantire l’allontanamento sociale

L’Ensemble Berliner, un teatro di Berlino fondato nel 1949 dall’attrice Helene Weigel e suo marito, il drammaturgo Bertold Brecht, ha riorganizzato la disposizione delle sedute per garantire l’allontanamento sociale. Il nuovo layout prevede 200 posti invece dei precedenti 700, garantendo i requisiti del governo tedesco di almeno 1,5 metri di distanza di sicurezza. Spazio extra […]

Architettura e design Home

Lugrin: il design dell’estensione del plesso scolastico prende spunto dal patrimonio storico locale

Al confine tra Svizzera e Francia, Lugrin si estende su una successione di terrazze dominate dai primi contrafforti delle Alpi. Situato di fronte a Losanna, la città offre uno dei panorami più belli del Lago di Ginevra. Architetti: atelier O-S Architectes Nome del progetto: Extension des équipements scolaires de Lugrin Ubicazione: Chemin du grand tronc […]

Architettura e design Architettura e moda Home Le Rubriche

16 – Architettura e moda – cultura e ambiente costruito – di Carlo Gibiino

Differenti persone in tutto il mondo con culture diverse, sono per ovvie ragioni, differenti, ma hanno molte cose in comune. I bisogni di base delle persone nelle diverse società con culture diverse sono gli stessi, come ad esempio trovare un partner, raggiungere obiettivi e svolgere le funzioni di base della vita. Le culture sono le […]

Architettura e design Home

Repubblica Ceca: l’ampliamento del ginnasio nell’area dell’ex monastero cappuccino

L’ampliamento della scuola situata nell’area dell’ex monastero cappuccino estende gli spazi dedicati all’apprendimento con aule specializzate, uffici per insegnanti e laboratori. La forma archetipica proposta integra le caratteristiche proporzionali di base degli edifici storici del monastero, ma allo stesso tempo integra in modo coerente i mezzi di espressione contemporanei. Architetti: Atelier Tišnovka Luogo: Otmarova 30/22, […]

Architettura e design Home

Pizzoferrato: “Il Ponte sul Cielo” una terrazza nata da un processo di progettazione partecipata

Completato il progetto “Il Ponte sul Cielo” che nascerà a Pizzoferrato, uno dei borghi più belli d’Italia, in Abruzzo. L’opera è firmata dallo studio di architettura LAP (Laboratorio di Architettura Partecipata) fondato a L’Aquila nel 2015 da un gruppo di giovani progettisti, animati dal desiderio di restituire al territorio la sua naturale bellezza e vitalità. […]

Architettura e design Home Novità ed eventi

Vitra Design Museum: Online il documentario sulla storia della sedia moderna

Il Vitra Design Museum ha presentato “Chair Times”, un documentario di 90 minuti che descrive la storia del design di sedie. Concentrandosi su 125 oggetti della collezione del Museo, il film esplora lo sviluppo delle sedie nel corso dei secoli. Organizzati in base al loro anno di produzione in modo da formare una linea cronologica. […]

Architettura e design Home

Praga: L’interior design di un Wine Bar dedicato alla degustazione di vini naturali

L’incarico originale era quello di trasformare l’interno a volta di una casa nel centro storico in un luogo invitante e accogliente, dedicato alla degustazione di vini naturali.  Bogdan Trojak e Antonín Suchánek, i proprietari del bar, hanno espresso il loro desiderio di creare uno spazio con un’atmosfera in armonia con i vini. I vini autentici […]

Architettura e design Architettura e moda Home Le Rubriche

15 – Architettura e moda – la cultura come espressione di una identità – di Carlo Gibiino

La cultura come accennato in precedenza è generalmente definita dove c’è un gruppo di persone. La comunicazione di questi gruppi crea le basi per particolari sistemi di valori condivisi da tali gruppi. Il valore porta a determinati ideali, che stabiliscono norme sociali, aspettative e standard più specifici del gruppo. I valori influenzano anche gli standard […]