Sarbalé Ke, “The House of Celebration” a Moore, una lingua parlata in alcune parti del Burkina Faso, è una vibrante installazione creata per il programma d’arte del Coachville Valley Music and Arts Festival 2019. Ispirato al baobab Burkinabè, Sarbalé Ke esplora il suo mondo interiore. Man mano che l’albero cresce, le sue cavità interne e i lucernari si sviluppano in tutto il tronco centrale.

Architetti: Kéré Architecture
Luogo: Indio, CA, USA
Nome: Sarbalé Ke Pavilion
Anno di progetto: 2019
Fotografie: Iwan Baan

L’installazione presenta 12 baobab che riflettono il materiale, la trama e la disposizione spaziale dell’architettura nella sua città natale, Gando, Burkina Faso. Al centro dell’installazione, il baobab più alto raggiunge un’altezza di 19 metri, seguito da uno di 18 metri, quindi di 17 metri. Questi tre contigui formano il più grande spazio di raccolta di Sarbalé Ke.

Qui, nel cuore del villaggio, le torri del baobab creano uno spazio in cui i visitatori possono fluire attraverso i tronchi da tutte le direzioni. Questo lascia spazio a un interno pieno di luce, ventilato e ombreggiato, che evoca la meraviglia della luce del giorno nel cuore di un baobab, rispondendo al bisogno immediato di ombra nel clima torrido primaverile di Coachella.

Attorno all’installazione, un’altra serie di sei torri più piccole offre spazi di raccolta più intimi. Durante il giorno, il loro design radiale consentirà ai raggi di luce di entrare nella struttura. Quando il sole tramonta, le torri del baobab vengono illuminate dall’interno, funzionando come una fonte di luce e punto di riferimento che illumina il festival durante la notte.

L’acciaio funge da elemento strutturale principale per ogni torre di baobab. Pannelli triangolari in legno sono in blu opaco, arancione, rosso e rosa; mentre il sole colpisce le superfici esterne delle torri, l’installazione comunica con l’ambiente circostante proiettando nuove vibrazioni di ombre e luci, un riferimento alla tavolozza dei colori simbiotici delle albe e dei tramonti di Coachella con la vicina catena montuosa.