

Articoli simili
Donne in architettura: Deborah Berke (1954) – di Carlo Gibiino
Ultima puntata per la rubrica donne in architettura, donne architette che, sfidando i pregiudizi della professione, hanno avuto un profondo impatto sull’architettura come la conosciamo oggi: Ci vediamo l’anno prossimo con una nuova rubrica dedicata ovviamente all’architettura, sempre su geniuslociarchitettura.it Grazie per avermi seguito anche quest’anno così numerosi. Vi auguro buone feste. Le donne hanno […]
L’Italia a pezzi: crolla il Viadotto sulla Agrigento – Palermo che è stato inaugurato a Natale.
Appena inaugurato, alla alla vigilia di Natale, crolla prima di Capodanno. Si tratta del viadotto Scorciavacche sulla Palermo-Agrigento, chiuso al traffico da Anas l’ultimo giorno del 2014. La nota tecnica dell’azienda parla di “un anomalo cedimento del piano viabile in corrispondenza del rilevato retrostante della spalla del viadotto”. Metà carreggiata in pratica è letteralmente […]
Portogallo: un progetto di autocostruzione per l’area giochi
Un progetto di autocostruzione organizzato da CASA DA ARQUITECTURA, e curato da Roberto Cremascoli (COR arquitectos). Quest’anno hanno partecipato 14 studenti provenienti da diversi paesi (Portogallo, Brasile, Italia, Australia e Messico), condividendo la pianificazione e la costruzione di un parco giochi con i residenti del quartiere. Architetti: COR arquitectos, Dulcineia Neves dos Santos, Ivo Poças […]