Lazaridis Hall è la nuova sede della School of Business and Economics presso la Wilfrid Laurier University di Waterloo, Ontario. L’edificio ospita anche il Dipartimento di Matematica e un centro per l’imprenditorialità e l’innovazione sociale.
Architetti: Diamond Schmitt Architects
Luogo: Canada
Area: 21.000 mq
Anno: 2017
Foto: doublespace photography, Tom Arban
Il progetto risulta essere una struttura flessibile che serve una varietà di funzioni, tra cui la fornitura di programmi accademici, facoltà e uffici amministrativi, aree di raccolta e di apprendimento, un auditorium polifunzionale e un programma di conferenze stagionali. Per soddisfare le esigenze della crescente attenzione tecnologica – Waterloo è il cuore del triangolo tecnologico del Canada – l’edificio funge da incubatore all’avanguardia per promuovere la ricerca collaborativa tra università e comunità.
L’edificio è stato progettato come punto di riferimento per creare identità e segnalare l’espansione di una nuova area del campus. I volumi curvilinei rivestiti di legno definiscono ampi spazi alle due estremità dell’edificio e interrompono il rigore della facciata ortogonale stratificata. A questi viene data maggiore enfasi dal significativo spazio a sbalzo sopra l’auditorium ellittico da 1000 posti e posizionando la sala conferenze da 300 posti in un tamburo a doppio strato che sembra “galleggiare” sopra un area caffè rivestita di vetro.
Al centro c’è un grande atrio in legno attorno al quale si snodano una gran varietà di spazi. Questa piazza pubblica è immersa nella luce naturale sotto un lucernario ondulato che rafforza i temi della trasparenza e della connettività per creare uno spazio coinvolgente in cui raccogliere e imparare.