Wilkinson Eyre ha completato la trasformazione di un trio di gasometri a King’s Cross, Londra in appartamenti di lusso con interni a cura di Jonathan Tuckey Design.

I tre blocchi a forma di cilindro sono in cemento e strutturalmente indipendenti. Il rivestimento esterno di ciascun blocco è composto da pannelli verticali strutturati in acciaio e vetro, che forniscono un velo attorno alla facciata. Una quarta struttura è stata lasciata aperta – come Parco – uno spazio verde con una tettoia in acciaio inossidabile di 30 metri di diametro disegnato da Bell Phillips Architects che lo avvolge.

I gasometri, originariamente costruiti nel 1867, sono stati smantellati nel 2001 per consentire la costruzione del tunnel sotto la Manica, e quindi restaurati e ricostruiti in un nuovo sito.

Lavorare con la geometria circolare ha portato a idee davvero belle, ha detto Chris Wilkinson. Quello che è iniziato come una sfida si è rivelato una benedizione. I gasometri sono strutture storiche e industriali, ma in senso lato, le vediamo come un orologiaio ammira un pezzo antico e prezioso. Volevamo mantenere la presenza della struttura, ma dargli un nuovo significato e riutilizzarla, cercando di trovare un modo elegante per creare un contrappunto tra vecchio e nuovo.





