Nel suggestivo nuovo showroom di vendita al dettaglio, progettato dal famoso architetto giapponese Kengo Kuma, gli ospiti possono sfogliare e acquistare una selezione impeccabilmente curata di articoli, in esclusiva per Aman, attraverso collaborazioni uniche con noti artisti e designer locali e internazionali.

Architetti: Kengo Kuma & Associates
Luogo: CHERNGTALAY, TAILANDIA
Nome: Amanpuri Retail Pavilion
Anno: 2020
Fotografie: Kengo Kuma & Associates

Il nuovo padiglione è un capolavoro di design e il suo tetto a forte pendenza è in linea con l’ispirazione di Amanpuri, l’antica capitale tailandese di Ayutthaya. Ricordando l’iconica scalinata del resort per Pansea Beach, la stessa conduce allo spazioso piano boutique, sottilmente suddiviso in diversi spazi commerciali attorno a un’area lounge centrale. Qui gli ospiti possono fare una pausa per rinfrescarsi mentre si rilassano su mobili in edizione limitata, disegnati anche da Kengo Kuma.



Kengo Kuma condivide la filosofia di Aman, affermando che “l’architettura è una cornice per la natura”. Nel suo fondamentale lavoro del 2008 Anti-Object: The Dissolution and Disintegration of Architecture, parla un’architettura di relazioni, rispettando l’ambiente circostante invece di dominarlo.



Una caratteristica chiave del Retail Pavilion è l’asse centrale “Living Area”, con i suoi mobili in edizione limitata progettati da Kengo Kuma. Il focus è il tavolo Kigumi in edizione limitata, con solo 10 disponibili. Realizzato in Germania, ognuno è inciso con il suo numero di edizione e la firma di Kengo Kuma.

