Il nuovo Centro culturale e artistico di Zaha Hadid Architects comprende un museo di arte contemporanea (MICA), un teatro da 1.800 posti con strutture di supporto e una sala polivalente. Il suo linguaggio architettonico organico è definito da percorsi pedonali che si intrecciano attraverso il sito per connettersi con le strade vicine.

Architetti: Zaha Hadid Architects
Luogo Changsha Shi, Cina
Nome del progetto: Changsha Meixihu International Culture and Art Center
Anno: 2019
Fotografie: Virgile Simon Bertrand, Seven 7 Panda

Offrendo viste sull’adiacente lago Meixi dalla città e dando accesso ai parchi e ai sentieri naturali, questo insieme di tre istituzioni culturali separate crea cortili esterni in cui i percorsi pedonali si intersecano per eventi all’aperto e mostre.



Con otto gallerie espositive per un totale di 10.000 mq incentrate su un atrio per installazioni ed eventi su larga scala, il museo d’arte MICA comprende anche spazi dedicati per seminari della comunità, un teatro per conferenze, una caffetteria e uno shop dedicato.



Il piccolo teatro è caratterizzato dalla sua flessibilità. Questa sala polifunzionale con una capacità di 500 posti può essere trasformata in diverse configurazioni per ospitare una vasta gamma di funzioni e spettacoli che vanno da piccoli spettacoli teatrali, sfilate di moda e spettacoli musicali a banchetti ed eventi commerciali.




