Durante la progettazione di “villa vught”, una residenza nella campagna olandese, Mecanoo ha cercato di reinterpretare la tipologia di fattoria locale. Tradizionalmente, l’olandese “hoeve” è un insieme di case coloniche e abitazioni raggruppate attorno a un cortile.

Architetto: Mecanoo
Nome: Villa Vught
Ubicazione: Vught, Paesi Bassi
Anno: 2018
Fotografie: Ossip Architectuur Fotografie

Lo spazio aperto centrale è protetto, ma aperto al paesaggio circostante – una disposizione spaziale che ha guidato la configurazione del progetto.


Le funzioni della casa sono distribuite in tre volumi distinti, che gli architetti hanno modellato per assomigliare ad un piccolo villaggio.


Due volumi bassi appaiono come fienili dal tetto spiovente, collegati direttamente ai giardini circostanti, ma è il volume più alto che cattura la vista dell’ampio paesaggio e crea un sorprendente contrasto con gli altri edifici circostanti.



I tre edifici hanno una struttura in legno, un materiale sostenibile e visivamente caldo, a strati incrociati e rivestimenti interne in abete bianco.
