Architettura e design Home

Shandong: la nuova facciata di un edificio commerciale

In questo progetto, dicono gli architetti, il nostro cliente ci ha chiesto di ricostruire la facciata di un edificio commerciale principale all’interno di uno dei parchi industriali della moda di Qingdao. Il progetto è situato davanti il litorale marino. La nuova facciata sembra stabilire un legame più intimo tra l’hotel di design sull’altro lato del parco e l’adiacente edificio per uffici, che ha ospitato molti eventi di moda nel corso degli anni.


Architetti: Atelier Alter

Luogo: Qingdao, Shandong, Cina

Nome: Verticle Tides

Fotografie: Courtesy of Atelier Alter


Abbiamo tentato, continuano i designer, un approccio alla progettazione da una prospettiva più ampia e di avvicinarci al progetto su scala urbana. Questa facciata stretta e lunga (150 metri) funzionerebbe essenzialmente come un collegamento per connettere nodi e luoghi della città insieme durante gli eventi della moda. Come tale, l’idea di migliorare l’area interna del parco è stata probabilmente più significativa di quella di migliorare ulteriormente le funzioni commerciali esistenti del parco.

La forza del vento trasforma il mare in diverse manifestazioni. Inoltre, i cambiamenti di luce e clima e lo spostamento delle onde influenzano fortemente l’umore e l’emozione dei visitatori del parco. Poiché le persone sono spesso incantate dagli infiniti cambiamenti dei fenomeni naturali, ci siamo chiesti perché non possiamo estrarre la sintassi dell’architettura da tale sentimento, trasformando così una facciata ordinaria in una scultura solidificata.

Da un punto di vista moderno e analitico, abbiamo realizzato l’intersezione del mare e della città come condizioni ambientali su scala architettonica e abbiamo ridefinito le possibili combinazioni di moda e architettura: abbiamo creato una seconda pelle, che non è solo un guscio superficiale, ma un corpo con una profondità.

La permeabilità della feritoia consente di vedere le pareti originali dell’edificio e le sue funzioni di base. La relazione tra la massa dinamica e la struttura rimanda ai tessuti e contemporaneamente risponde all’intenzione progettuale di tentare di soddisfare la domanda della città per un luogo di moda contemporaneo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *