Il progetto si trova nella zona orientale della foresta norvegese, chiamata Finnskogen. Gli alloggi sono stati realizzati in modo tale che l’architettura abbia un legame quasi mitologico al luogo, al paesaggio e alle foreste nordiche.

Architetti: sivilarkitet espen surnevik as
Luogo Gjesåsen, Åsnes, Hedmark, Norvegia
Nome: PAN-cabins
Area: 40 mq
Anno: 2018
Fotografie: Rasmus Norlander, Espen Surnevik, Maren Hansen

Le cabine sono progettate in modo da offrire la possibilità di un soggiorno confortevole nel mezzo della natura selvaggia Norvegese.

Le cabine sono sollevate da terra di 8 mt su una struttura in acciaio sottile. Ciascuna delle quattro gambe costruttive della cabina è interrata 6 metri nel sottosuolo al fine di resistere ai carichi del vento sulla struttura. Hanno un soppalco contenente un letto matrimoniale. Al piano principale, ci sono una zona cucina e una piccola zona soggiorno con camino. Nel mezzo, c’è un bagno completamente riscaldato.



In totale ogni cabina può ospitare sei utenti. L’approccio artistico del progetto riguarda l’ambiguità di porre un oggetto creato dall’uomo civilizzato, come un edificio, nella natura selvaggia. Gli edifici sopraelevati diventano un autentico avamposto sicuro ma circondati dal misterioso universo della foresta con tutte le sue forze e i suoi miti.


