Articoli simili
Messico: il design del nuovo asilo nasce dall’analogia con la crescita dei bambini
Il punto di partenza da cui è nato il design è stata l’idea di fare un’analogia con la crescita di un bambino. Come un bambino, che sta crescendo attraverso le esperienze, le attività dell’asilo si sviluppano attraverso una rampa che mette in comunicazione i diversi livelli del progetto. Architetti: RE + D Luogo: ZAPOPAN, MESSICO […]
SOM alla Biennale di Architettura di Chicago 2017: solide relazioni tra ingegneri e architetti.
La mostra si apre con un commento di Bill Baker, partner di Skidmore Owings & Merrill (SOM), l’ingegnere dietro l’edificio più alto del mondo, il Burj Khalifa: “Un ingegnere dovrebbe progettare una struttura che un architetto dovrebbe vergognarsi di rivestire”. “Se si toglie la finitura si nota come l’architettura sia ancora presente e questo è quello […]
Dialetti Architettonici (pillole): Colombia la Casa di terracotta di Octavio Mendoza – di Carlo Gibiino
Secondo appuntamento con la rubrica in “pillole”, ovvero una sezione con cadenza pressoché mensile, nella quale porterò esempi di architetture auto progettate ed auto costruite nel mondo. Esempi di architetture particolari, spesso intrisi di arcaismi linguistici, un linguaggio territoriale e locale che spesso molti banalizzano. Villa de Leyva Colombia, Octavio Mendoza ha costruito un edificio […]